CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA

Visita guidata al Cimitero Acattolico di Roma nel rione Testaccio
Il Cimitero Acattolico di Roma è uno dei luoghi di sepoltura in uso più antichi in Europa, in quanto l'inizio del suo utilizzo risale al 1716 circa. Il cimitero fu istituito per dare sepoltura agli stranieri acattolici. La tomba più antica di cui si sono trovate tracce è quella di George Langton, studente di Oxford, e risalirebbe al 1738. Nel cimitero sono numerose le tombe ispirate ai motivi dell'antichità classica. La bellezza del luogo, proprio a ridosso della Piramide Cestia, la presenza di ruderi, pini e cipressi ne fece un luogo caro agli artisti e poeti romantici. Tra i tanti che qui vi riposano anche John Keats e Percy Shelley. Trova sepoltura nel Cimitero Acattolico anche Antonio Gramsci: proprio la sua tomba ha ispirato alcuni tra i versi più celebri di Pier Paolo Pasolini.