
14/02/2025 – Chiesa di Sant’Agnese in Agone con ingresso speciale alla cripta
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DELLA CHIESA DI SANT’AGNESE IN AGONE CON INGRESSO SPECIALE ALLA CRIPTA
Piazza Navona, tra le più celebri piazze del barocco romano, è stata arricchita nel Seicento da fontane monumentali e splendide architetture. Tra le meraviglie che animano questa piazza, Sant’Agnese in Agone è certamente una di quelle architetture che lasciano il segno: le imponenti pale di marmo, le statue, la grande cupola e i due campanili sono solo alcune delle opere d’arte della chiesa. Voluta dalla famiglia Pamphilj, viene progettata in fase iniziale da Francesco Borromini, a cui si deve anche la graziosa sagrestia. Con un permesso speciale avremo l’opportunità di visitare la Cripta, che rappresenta l’unica parte superstite della primitiva Chiesa costruita sul luogo del martirio di Sant’Agnese, avvenuto secondo la tradizione tra i fornici dello Stadio di Domiziano. Barocco e archeologia, arte e fede in un itinerario che ripercorre le grandi trasformazioni di Roma.
COSTI
- Intero: 12 € visita guidata e auricolari + 4 € biglietto di ingresso.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partecipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).