
21/02/2025 – Apertura Speciale: Palazzo Odescalchi
ULTIMA OCCASIONE FINO AL PROSSIMO OTTOBRE PER VISITARE QUESTA STORICA RESIDENZA CON L’OPERA DI CARAVAGGIO
Apertura straordinaria di Palazzo Odescalchi, con ingresso all’interno del Piano Nobile e della residenza privata, gentilmente concessa dalla famiglia. L’edificio originario apparteneva alla famiglia Colonna, che nel 1622 lo vendette ai Ludovisi, per poi riacquistarlo pochi anni dopo. Nel 1661 il palazzo, ceduto in usufrutto al cardinale Flavio Chigi, fu oggetto di una significativa trasformazione ad opera di Gian Lorenzo Bernini. Nel 1745 l’immobile passò al principe Baldassare Odescalchi e quindi fu ampliato da Nicola Salvi e Luigi Vanvitelli. Particolarmente significativa è la parte originaria del palazzo, la cui facciata fu ideata dal Bernini. Infatti, tale facciata seicentesca può essere considerata un vero e proprio modello per i prospetti dei palazzi barocchi italiani ed europei. Bernini, infatti, la ripropose anche in un suo progetto per la facciata del Louvre, poi non realizzata. Avremo inoltre il grande privilegio di ammirare dal vivo la prima versione della Conversione di Saulo del Caravaggio, commissionata per la Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo e di visitare gli appartamenti privati del Palazzo.
COSTI
- Intero: 12 € visita guidata e auricolari + 15 € ingresso speciale.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partecipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).