Sinopie, arte al centro

Fara in Sabina

13/04/2025 – Borgo di Fara in Sabina

VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI FARA IN SABINA

Lo storico Borgo di Fara in Sabina è arroccato sul Colle Buzio, situato tra i Monti Sabini e la Valle del Tevere, ed ospita oltre al Museo Civico Archeologico anche il Museo del Silenzio, il Monastero delle Clarisse Eremite, la Collegiata di Sant’Antonino Martire, la Torre Campanaria e la Cisterna ed Edicola del Vignola risalente al 1588. Dalla splendida panoramica si vede il Monte Acuziano, detto anche San Martino dall’omonimo oratorio alto medievale che domina la vallata del Farfa. Qui nel VI secolo venne edificata l’omonima Abbazia che determinò la nascita dei maggiori insediamenti medievali. Sulla cima si erige la Basilica di Santa Maria Nova risalente all’XI secolo. L’itinerario proseguirà con la visita del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, dove sono raccolti i reperti provenienti dagli scavi condotti, a partire dagli anni Settanta del Novecento, nei due siti maggiormente significativi dell’evoluzione storica del territorio comunale e in generale della Sabina Tiberina.

Entreremo a seguire nel Duomo, dedicato a Sant’Antonio Martire. L’edificio che possiamo vedere oggi è il risultato di diversi rifacimenti avvenuti nei secoli, ma il nucleo originario risale al Duecento. All’interno sono conservate numerose tele e opere d’arte, come Sant’Anna del pittore Vincenzo Manetti o il Gesù Crocifisso della scuola del Reni. A poca distanza si trova il Museo del Silenzio, inaugurato nel 2004. Il visitatore è invitato ad entrare nel “recinto sacro”, che il monastero stesso rappresenta, percorrendo un’esperienza percettiva e conoscitiva, intellettuale ed emozionale. Proseguiremo con la visita al Monastero delle Clarisse Eremite con Suor Barbara. Ancora oggi sede dell’ordine monastico, l’edificio è uno storico Castello le cui origini si perdono nell’alto medioevo e le cui vicende furono legate per molti secoli alla storia della vicina abbazia di Farfa.

Il luogo dell’appuntamento è da raggiungere con mezzi propri. Le visite termineranno verso l’ora di pranzo. Per coloro che desiderano fermarsi in loco al termine della visita guidata, segnaliamo la possibilità di pranzare presso l’Antica Bottega con prenotazione autonoma.

COSTI

  • Intero: 35 € visita guidata, auricolari e ingressi.
  • Visita con pagamento in contanti sul posto.
  • Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
  • Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.

PRENOTA

  1. Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
  2. Ti verrà chiesto di compilare il form dei partecipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
  3. Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
  4. Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).
  • 1Seleziona Biglietto
  • 2Partecipanti
  • 3Pagamento
  • 4Conferma
Form/ticket icon icon
INTERO
35,00 €
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 24

35 € visita guidata, auricolari e ingressi

The "INTERO" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

You're the first user in the Lista di attesa.

Form/ticket icon icon
RIDOTTO CRAL
33,00 €
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 24

33 € visita guidata, auricolari e ingressi

The "RIDOTTO CRAL" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

You're the first user in the Lista di attesa.

Totale: 0

Data

Dom 13 Aprile 2025

Ora

10:00

Luogo

Caffè Belvedere - Fara in Sabina
Appuntamento in Piazzale Roma, 1, Fara in Sabina
Prenota
Torna in cima