
21/02/2025 – Il Tempo del Futurismo – La mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “IL TEMPO DEL FUTURISMO” PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE
La mostra celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944. Questa mostra si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia e illustra quel “completo rinnovamento della sensibilità umana avvenuto per effetto delle grandi scoperte scientifiche” posto alla base della nascita del Futurismo. Una riflessione oggi attualissima, se si pensa che lo tsunami tecnologico dell’intelligenza artificiale sta investendo l’umanità, avverando la profezia della macchinizzazione dell’umano e dell’umanizzazione della macchina preconizzata proprio dai futuristi. Saranno esposte circa 350 opere fra quadri, sculture, progetti, disegni, oggetti d’arredo, film, oltre a libri e manifesti, con un’attenzione alla matrice letteraria del movimento marinettiano che non ha precedenti, insieme con un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca. Per descrivere al meglio l’atmosfera futurista, l’esposizione sarà arricchita da due installazioni site-specific di Magister Art e di Lorenzo Marini.
COSTI
- Intero: 12 € visita guidata e auricolari + 15 € biglietto di ingresso.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partecipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).