
22-23/02/2025 – Meraviglie d’Italia: Campania da scoprire con escursione sul Vesuvio
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI MERAVIGLIE ARCHEOLOGICHE E PAESAGGI MOZZAFIATO: VESUVIO, BOSCOREALE, ERCOLANO E OPLONTIS
Primo giorno – Sabato 22 febbraio
Appuntamento alle ore 6.45 in Piazzale dei Partigiani e partenza in pullman. La giornata inizierà con l’esplorazione di uno dei vulcani più famosi al mondo, immortale nella storia e nella letteratura: il Vesuvio. La nostra escursione, condotta da esperte guide vulcanologiche inizia a 1000 m s.l.m., con un sentiero agile e una splendida vista del versante settentrionale del Monte Somma e la cima dell’antico vulcano a 1.132metri, fino ad arrivare al bordo superiore dell’attuale cratere. Il percorso dura 2 ore circa, tra salita e discesa, non presenta difficoltà di percorrenza. Dopo la pausa pranzo con menu pizza incluso, visiteremo il sito archeologico di Boscoreale, una località a nord di Pompei posta alle pendici del Vesuvio, che in età romana fu ricca di ville e fattorie. Qui sarà possibile visitare la Villa Regina e l’Antiquarium. Spostamento a Pompei per la cena e il pernottamento in Hotel.
Secondo giorno – Domenica 23 febbraio
Dopo la colazione in Hotel, inizieremo la giornata con la visita del parco archeologico di Ercolano, città romana distrutta e sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Le strutture architettoniche sono state preservate a tal punto che gli affreschi, i mosaici e le decorazioni in situ rivelano una raffinatezza e un gusto fuori dal tempo. Dopo la pausa pranzo libero, nel pomeriggio ci sposteremo verso Oplontis per visitare la sontuosa Villa di Poppea, seconda moglie di Nerone. Inserita come Ercolano tra i siti Unesco, questa monumentale residenza, molto ampia al punto da contenere anche un piccolo complesso termale, è ancora oggi ricca di affreschi che abbelliscono le pareti con giochi prospettici ed effetti tridimensionali. Dopo la visita, ripartenza verso Roma.
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
COSTI
- Quota di partecipazione: 370 € / Quota CRAL affiliati: 355 €.
- La quota comprende: pullman a/r da Roma, una notte in Hotel in camera doppia/matrimoniale con cena e colazione incluse, pranzo del primo giorno con menu pizza, guida per tutto il viaggio, auricolari e ingresso ai siti in programma, tassa di soggiorno e assicurazione.
- La quota NON comprende: pranzo del secondo giorno, supplemento camera doppia uso singola 75 euro e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.
- Alla conferma del viaggio è richiesto un anticipo di 200 euro tramite bonifico: quando sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrai contattato dalla nostra segreteria per il pagamento anticipato della quota.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
INFO UTILI
- Si prega di comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari in fase di prenotazione.
- Cancellazione gratuita entro il 22 gennaio. Per cancellazioni tra il 23 gennaio e il 2 febbraio si applicherà una penale del 50% dell’importo totale del viaggio e del 100% dei biglietti di ingresso ai siti. Per cancellazioni tra il 3 febbraio e l’11 febbraio si applicherà una penale del 75% dell’importo totale del viaggio e del 100% dei biglietti di ingresso ai siti. Per cancellazioni dal 12 febbraio in poi si applicherà una penale del 100% dell’importo totale del viaggio.
- Per partecipare al viaggio è necessaria la Tessera Socio Sinopie. Per iscriversi o rinnovare la propria Tessera basterà compilare il modulo a questo link e versare il contributo di 10 euro per la sottoscrizione annuale.
- Il programma potrebbe subire variazioni, anche improvvise, indipendenti dalla volontà di Sinopie. Sarà nostra premura riorganizzare il programma sulla base delle nuove disposizioni.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partEcipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).